ACCADDE OGGI, 20 GIUGNO 1979: NILDE IOTTI DIVENTA LA PRIMA DONNA PRESIDENTE DELLA CAMERA

Ci sono alcune date importanti nel calendario civile di un paese. quando la camera dei deputati vide l’elezione per la prima volta di una donna alla sua presidenza possiamo dire che la nostra democrazie a, secondo le pari opportunità dettate nell’articolo tre della costituzione, sicuramente compiuto un passo in avanti verso una sua piena affermazione. Nilde Iotti, sì è stata eletta per tre volte alla presidenza di palazzo Montecitorio, evidentemente come politica, come donna delle istituzioni e come cittadina aveva qualcosa di più. Certo, essere donna non vuol dire essere sicuramente la migliore guida. Guardiamo ad esempio all’esperienza e alla figura, controversa per la cronaca anche oggi, di un’altra donna presidente della camera come Irene Pivetti. Però quell’esperienza è servita per vedere poi un’altra figura femminile importante seduta sullo scranno più alto della camera dei deputati, come Laura Boldrini, persona più consona ed erede più coerente dell’esperienza della Iotti. Se consideriamo complessivamente il periodo da quel 20 giugno 1979 ad oggi, in 41 anni, per ben 23, la camera dei deputati è stata guidata da una donna, con vicende alterne. Comunque, ad ogni modo, anche se tanta è la strada verso le pari opportunità si tratta di un dato di cui compiacersi…Se consideriamo complessivamente il periodo da quel 20 giugno 1979 ad oggi, in 41 anni, per ben 23, la camera dei deputati è stata guidata da una donna, con vicende alterne. Comunque, ad ogni modo, anche se tanta è la strada verso le pari opportunità si tratta di un dato di cui compiacersi…

Il 20 giugno del 1979 per la prima volta in Italia una donna, Nilde Iotti, viene eletta Presidente della Camera dei deputati.

ACCADDE OGGI, 20 GIUGNO 1979: NILDE IOTTI DIVENTA LA PRIMA DONNA PRESIDENTE DELLA CAMERA
Pubblicità