Nel 1792 in questo giorno veniva inaugurato a Venezia il Teatro La Fenice. Ricostruito per due volte dopo due disastrosa incendi, Dei quali l’ultimo il 29 gennaio 1996, è ritornato ai fasti nel 2003. Ma per maggiori dettagli sulla sua storia potete visitare la sezione dedicata nel sito dello stesso teatro.
Oppure seguire questo contributo video.
Purtroppo ieri ci ha lasciato Ezio Bosso, Grande musicista e direttore d’orchestra venuto a conoscenza del grande pubblico perché negli ultimi anni della sua attività era gravemente ammalato di SLA, comparendo spesso in interviste televisive dove raccontava la sua disabilità, riscuotendo per questo molta simpatia e successo tra gli italiani, che hanno conosciuto la sua arte. Spesso si è raccontato come musicista, come disabile, ma anche nella relazione di musicista con disabilità. Mi sembrava doveroso ricordare il maestro e la fondazione del teatro in un unico post, perché questo luogo e quel personaggio rappresentano difatti la Musica. Dopo aver ascoltato in apertura una performance del maestro, vi invito a seguire un suo intervento durante un congresso, dove spiega l’inclusione attraverso la musica.
Ezio bosso era così, profondo sia nel fare musica che nel comunicare il suo pensiero. Una persona apprezzata da tutti, in particolare i suoi musicisti che gli hanno dedicato questo saluto molto commovente. Maestro, ci mancherai.