Andrea Aufieri intervista Marco Cappato: tra diritti civili, attivismo politico e democrazia partecipativa

Foto di Cappato in piazza Montecitorio @MarcoCappato

La democrazia elettorale è in una crisi profonda, che non è dovuta – come spesso si tende a credere – all’inadeguatezza dei protagonisti, ma semmai è la conseguenza di problemi strutturali che essa incontra.

Il 28 aprile Marco Cappato dovrà nuovamente comparire in un’aula di tribunale, a Genova, perché ottusamente perseguito per il proprio impegno per la tutela di diritti umani e civili ancora “incredibilmente “ assenti dall’agenda politica e dal dibattito pubblico.

Questa notizia l’apprendo leggendo un’intervista allo stesso Cappato di Andrea Aufieri, dove Marco si racconta e descrive gli orizzonti dei diritti e della politica ancora ignorati da politica e società italiane, che vi consiglio vivamente di leggere Qui.

Pubblicità

Uno sguardo “meridiano” sul mondo: Andrea Aufieri tra le realtà amiche.

Citato qui e lì su OpposteVisioni, l’amico Andrea Aufieri è una di quelle persone che mi hanno sempre fatto sentire una costante ed amichevole presenza, e spero che per lui valga lo stesso. Conosciuto casualmente in un periodo di vita a Lecce, prima di concludere gli studi universitari, mi è stato da guida per la definizione della mia coscienza ambientale, oltre ad esserci divertiti tanto. Nonostante sia più giovane, ha saputo indirizzare il mio sguardo sul mondo. Grazie ad Andrea ho imparato a cogliere la prospettiva “meridiana” sui fatti, ad aspirare al giornalismo di prossimità, indicare la visione glocale come strumento di comprensione dei fenomeni umani. Gli devo più di un grazie. Per conoscere meglio la sua vision rimando al blog personale, il suo Taccuino . Oggi dirige Sinapsimag.it un periodico di divulgazione scientifica. Tra le varie cose di cui vado fiero, è il fatto che Andrea mi ha sempre aggiornato sui suoi lavori e, quando ci sono stati i presupposti, coinvolto nei suoi progetti. A breve su sinapsimag.it inizieranno a vedersi articoli a mia firma, ennesima opportunità e stima dimostratami da Andrea. Tra i suoi lavori di maggiore evidenza del recente passato cito Daily Muslim, organo di informazione dei musulmani d’Italia e diretto fino a metà 2020 da Andrea Aufieri.

Esclusivo-Intervista ad Arkin (World Uyghur Congress) sugli uiguri nella pandemia in Cina – Daily Muslim

Esclusivo-Intervista ad Arkin (World Uyghur Congress) sugli uiguri nella pandemia in Cina. Ultime news, approfondimenti e spunti d’interesse per la comunità musulmana italiana su Daily Muslim.
— Leggi su www.dailymuslim.it/intervista-world-uyghur-congress-pandemia-cina-uiguri/