
Casualmente, per tutt’altro motivo, ieri rilanciavo
ed oggi vi propongo un articolo su Palmiro Togliatti, non nella veste di compagno di vita della prima presidentessa della camera dei deputati, bensì come uomo politico responsabile del ministero degli interni nella delicata fase di passaggio e transizione dal fascismo alla Repubblica democratica.bensì come uomo politico responsabile del ministero degli interni nella delicata fase di passaggio e transizione dal fascismo alla Repubblica democratica. Alla vostra sensibilità personale domando ogni valutazione sugli accadimenti come descritti nell’articolo che segue, ma la più generale osservazione che ancora oggi paghiamo le conseguenze della decisione di allora mi sembra evidente sotto gli occhi di tutti. Buona lettura
Esterno, campo lungo, carrellata sul Palazzo Ducale e sulla Cattedrale – che permettono di riconoscere il centro storico di Ferrara –, quindi sui …
L’amnistia Togliatti. La mancata Norimberga italiana: un colpo di spugna